FAQ frequently asked questions
Elenco delle domande più frequenti nel settore della logistica in generale con le relative risposte.CHE COSA SIGNIFICA TARES?
Tutte le merci commerciabili nonché quelle private non trasportate nel bagaglio personale o nel veicolo a motore privato devono essere dichiarate...
CHE COS’È IL T1?
Il T1 (NCTS) è un documento informatico emesso da una dogana (Ufficio di partenza) e destinato ad un’altra dogana (Ufficio di destinazione). Al T1...
DICHIARAZIONE IN FATTURA
La maggioranza degli accordi prevede che il certificato EUR 1 possa essere sostituito con una dichiarazione sulla fattura, nelle seguenti...
COS’È LO STATUS DI “ESPORTATORE AUTORIZZATO”?
In base alla normativa comunitaria, l’esportatore in possesso di tale qualifica può attestare l’origine preferenziale delle proprie merci mediante...
COS’È UNA “DICHIARAZIONE DEL FORNITORE”?
Il certificato di circolazione EUR 1 è accompagnato dalla domanda del rilascio che l’operatore sottoscrive indicando i motivi per cui ritiene che le...
CHE COSA SONO LE MERCI USURPATIVE?
Una merce viene definita usurpativa quando è stata ottenuta utilizzando componenti, denominazioni ed etichette originali fornite o approvate dal...
CHE COS’È LA DICHIARAZIONE DI WASHINGTON?
Quando la specie o il prodotto oggetto di una spedizione non fa parte degli elenchi predisposti dalla Convenzione è possibile fornire una...
CHE COS’È L’ATR?
L’ATR è un certificato previsto dall’accordo Unione Europea – Turchia e viene emesso per attestare che la merce descritta nel modulo è in libera...
COS’È IL DAZIO?
l Dazio è un tributo che viene riscosso dalla dogana all’importazione di merci provenienti da paesi extra CEE ed il pagamento dello stesso consente...
ALCUNE SPECIFICHE SUL PLAFOND IVA E LA DICHIARAZIONE D’INTENTO
Ogni esportazione perfezionata (si veda ECS) crea un credito IVA da parte dell’esportatore verso lo Stato. A consuntivo ciò comporterebbe un esborso...