FAQ frequently asked questions
Elenco delle domande più frequenti nel settore della logistica in generale con le relative risposte.CHE COS’È IL CITES?
CITES è l’acronimo della Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione (Convention on...
CHE COSA SONO I CONTROLLI SANITARI DI CONFINE?
Tutte le merci destinate al consumo umano (cibi e bevande) e all’uso od il contatto con il corpo umano (medicinali, cosmetici, parrucche etc.)...
QUALI SONO LE RESPONSABILITA’ DEL MANDANTE?
Il mandante risponde per i propri errori e per le proprie omissioni, così pure per quelli di suoi incaricati, in particolare per le conseguenze...
COME FARE SE HO UNA TRIANGOLAZIONE?
Se al mittente non deve essere resa nota la reale destinazione della merce, o se il destinatario non deve conoscerne la provenienza, ciò va...
COSA VUOL DIRE AEO?
Lo status di AEO (Operatore Economico Autorizzato) è riconosciuto a seguito di apposito accertamento dell’Agenzia delle Dogane, che comprova il...
QUALI SONO GLI ELEMENTI NECESSARI DA INSERIRE IN FATTURA?
Qui di seguito si elencano gli elementi necessari da inserire nella fattura di esportazione: COLLI e PESO della merce; RESA della merce; TARGA del...
COSA SIGNIFICA ADR?
Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose ADR è l’accordo europeo relativo al trasporto internazionale...
COME SI REDIGE UNA DICHIARAZIONE DOGANALE DI ESPORTAZIONE?
Le imprese (PMI) esportatrici svizzere hanno l'obbligo si redigere una dichiarazione doganale d'esportazione obbligatoria (DDE) per ogni merce...
COS’E’ L’IDI?
A partire da gennaio 2011 è entrato in vigore l’IDI: numero di identificazione delle imprese. Si tratta di un codice identificativo costituito da...
COME DEVO TRASMETTERE UN ORDINE DI TRASPORTO?
Il mandato deve essere trasmesso allo spedizioniere per iscritto o mediante mezzi di comunicazione elettronici. Se viene conferito verbalmente o per...