BELGIO
Informazioni per il trasporto, i documenti di spedizione e l'importazione. Trasporti e spedizioni in Belgio
Belgium
Capitale
Brüssel
Popolazione
11.2 Mio
Lingue nazionali
Fiammingo, francese, tedesco
Valuta
Euro (EUR)
Prodotto interno lordo (PIL)
USD 535 bn
PIL pro capite
USD 47’722
Cifra d’affari esportazioni in Svizzera
CHF 5852 Mio.
Cifra d’affari importazioni dalla Svizzera
CHF 4573 Mio.
Relazioni bilaterali Svizzera–Belgio
La Svizzera e il Belgio sono simili per vari aspetti: sono Stati plurilingue con due lingue nazionali comuni, una struttura federale, una popolazione numericamente analoga, un’estensione territoriale affine e ospitano entrambi varie organizzazioni internazionali. I due Paesi intrattengono intensi scambi diplomatici, economici e culturali. La Svizzera è l’ottavo investitore più importante in Belgio, dove gode di una buona immagine ed è apprezzata come meta turistica.
Cooperazione economica
La Svizzera e il Belgio intrattengono relazioni economiche dinamiche. Il volume degli scambi commerciali totali (importazioni ed esportazioni) di entrambi i Paesi ammonta a circa 10,5 miliardi CHF. Le principali categorie di beni sono prodotti farmaceutici, macchinari, apparecchiature, metalli preziosi, pietre preziose, aerei, veicoli e combustibili.
Le imprese svizzere con sede in Belgio operano essenzialmente nei seguenti settori: alimentazione, industria, cementifici, farmacia, industria orologiera, logistica, finanza e assicurazioni. La Camera di commercio svizzera in Belgio conta più di 200 membri. Inoltre la Svizzera è una meta turistica molto amata dai belgi. Il porto d’Anversa, secondo in Europa per importanza dopo quello di Rotterdam, è determinante per gli scambi commerciali e l’approvvigionamento della Svizzera.
Disposizioni contrattuali
Membro dell’Unione Europea dall’01.01.1958.
Sono in vigore nuovi accordi di doppia imposizione dal 01/01/2004, foglio federale II JG. 2003, S. 1.615.
Lingue commerciali
Francese, olandese, nelle province fiamminghe anche il tedesco.
Pesi e misure
Sistema metrico
Valuta
Valuta nazionale: €
Codice ISO: EUR
Tariffa doganale
Sistema armonizzato in base al valore della transazione.
Controllo di importazione
Le merci UE sono soggette alla libera circolazione.
Le licenze per i prodotti con obbligo di licenza della lista negativa devono essere inoltrate agli uffici licenze.
Ente competente per l’ufficio licenze: Office Central des Contingents et Licences, Rue J.A. De Motstraat 24-26, B-1040 Brüssel; l’introduzione di merci che non necessitano di licenza per un importo fino a 2.500 € avviene senza formalità. A partire da 2.500 € viene richiesta una semplice dichiarazione ai fini statistici.
L’imposta sugli affari è al 21% (aliquota ribassata: 12/6%), è possibile un rimborso dell’imposta sul fatturato.
Condizioni di pagamento e offerte
In base alla solvibilità dell’acquirente; pagamento possibile anche in contrassegno, come a livello nazionale.
Indicazioni di origine
Nel caso in cui la merce proviene presumibilmente dal Belgio, è necessariamente prescritta una marcatura con origine estera.
Imballaggio
La direttiva UE prevede che il materiale di imballaggio di legno debba essere in tondelli di legno scortecciati. Questa regolamentazione UE va oltre il trattamento richiesto dagli standard ISPM 15.
Modelli e campioni di merci
Senza valore commerciale esente da dazio doganale; non è consentita la spedizione di campioni di merci, in qualità di modello, soggette a dazio doganale.